La prenotazione di una o più camere presso l’appartamento turistico “il cappello di Giulietta” comporta l’accettazione del presente regolamento.
SCOPO e MODALITA’ del SERVIZIO
Si precisa che le camere dell’appartamento turistico “il cappello di Giulietta” possono essere prenotate esclusivamente da soggetti maggiorenni e in regola con i permessi di soggiorno italiani.
Le camere dell’appartamento turistico “il cappello di Giulietta” sono destinate esclusivamente ad un uso turistico o per temporanee esigenze lavorative.
Il soggiorno non può avere una durata maggiore di 30 (trenta) giorni consecutivi, come da regolamento nazionale delle strutture ricettive in forma non imprenditoriale.
La prenotazione di una o più camere dell’appartamento turistico “il cappello di Giulietta” può essere effettuata direttamente tramite telefono, email o sito internet, oppure indirettamente tramite Booking.com
MODALITA’ di PAGAMENTO
La prenotazione diretta di una o più camere dell’appartamento turistico “il cappello di Giulietta” può essere pagata tramite:
Bonifico bancario. Si precisa che la prenotazione viene confermata solo al ricevimento del bonifico, ovvero della contabile di avvenuto pagamento.
Di seguito i dati necessari all’operazione.
Beneficiario: Federico Finotti
Codice IBAN: IT97B0326811702052384638340
Codice BIC/SWIFT: SELBIT2BXXX
Se la prenotazione è superiore ad una notte, previa richiesta dell’ospite e approvazione del manager, si può fermare la camera versando una caparra pari al costo della prima notte. Il saldo della prenotazione deve essere effettuato entro il termine di 3 (tre) giorni dalla data di check in. Se il saldo della prenotazione non viene effettuato entro tale termine la prenotazione si intende non confermata, conseguentemente la camera sarà rimessa in vendita e l’ospite perderà il diritto ad ottenere il rimborso dei soldi precedentemente spesi.
Carta di credito. La prenotazione è effettuata tramite sito internet e la conferma della prenotazione è immediata.
Contanti, entro il limite di euro 1000 (euro mille,00) come da Regolamento Italiano.
I pagamenti in contanti vengono eseguiti tassativamente al momento del check-in.
A norma di legge, le locazioni turistiche non essendo delle attività commerciali, non sono tenuti a rilasciare alcun documento fiscale. Per comprovare il pagamento viene rilasciata una ricevuta non fiscale attestante l’importo e i dati del soggiorno.
CONDIZIONI di CANCELLAZIONE
La cancellazione di una prenotazione diretta con tariffa rimborsabile deve essere effettuata esclusivamente tramite e-mail, da inviare a info@ilcappellodigiulietta.com.
Se l’e-mail di cancellazione è inviata entro 3 (tre) giorni dalla data di check-in l’ospite ha diritto ad ottenere il rimborso dei soldi che ha speso per prenotare la camera o l’appartamento.
Se l’e-mail di cancellazione è inviata nei tre giorni dalla data di check-in l’ospite non ha diritto ad ottenere il rimborso dei soldi che ha speso per prenotare la camera o l’appartamento.
Per esempio il signor Rossi prenota una camera con check-in il 05 aprile e check out il 06 aprile 2021. Se il signor Rossi invia un’e-mail di cancellazione entro la mezzanotte del 01 aprile ottiene il rimborso della prenotazione. Se il signor Rossi invia un’email di cancellazione dopo la mezzanotte del 01 aprile non ottiene alcun rimborso.
La cancellazione di una prenotazione diretta con tariffa non rimborsabile non può essere rimborsata.
CHECK-IN e CHECK OUT
Il check-in si effettua dalle ore 14 alle ore 20.
Previa richiesta dell’ospite e disponibilità della camera, è possibile anticipare l’orario di check-in (EARLY CHECK-IN) dalle ore 12 alle ore 14.
L’early check-in è gratuito.
Previa richiesta dell’ospite, è possibile posticipare l’orario di check-in (LATE CHECK-IN) dalle ore 20 alle ore 24.
Il late check-in ha un costo di euro 50 (euro cinquanta,00) da pagare contestualmente all’arrivo.
Non si effettua, per nessun motivo, il check in dalle ore 24 alle ore 12 del giorno successivo.
Salvo espressa autorizzazione da parte del manager, il giorno della partenza la camera va lasciata libera entro le ore 11:00
IMPOSTA DI SOGGIORNO
La tassa a carico di soggetti non residenti che soggiornano nel territorio comunale e determinata per persona e per pernottamento fino ad un massimo di cinque notti, è di euro 2,50 (euro due,50).
PULIZIA e CAMBIO BIANCHERIA
Durante il soggiorno le camere da letto e i bagni saranno puliti ogni due giorni, così come il cambio della biancheria da letto e da bagno.
DEPOSITO BAGAGLI
Dopo aver effettuato il check out, salvo impegni particolari e solo previa comunicazione e riconsegna delle chiavi, è possibile lasciare i propri bagagli in custodia presso i nostri locali.
IL DEPOSITO BAGAGLI E’ GRATUITO.
BAMBINI
I bambini fino a 3 anni di età compiuti alloggiano gratis.
I bambini dai 4 anni in su pagano come gli adulti.
ANIMALI DOMESTICI
Solamente previa richiesta dell’ospite e approvazione del manager gli animali domestici sono ammessi.
Generalmente sono ammessi animali di piccola taglia, ovvero di peso inferiore a
kg 10 (dieci).
Per garantire un soggiorno confortevole a tutti gli ospiti e a tutti gli animali, siete pregati di leggere le seguenti regole:
- Se soggiornano contemporaneamente altri ospiti, l’animale non può uscire dalla camera. Se esce per accompagnare il padrone in passeggiata l’animale deve stare sempre al guinzaglio o nel suo box.
- Il cliente deve essere adeguatamente attrezzato per il benessere del proprio animale.
- E’ proibito qualsiasi utilizzo della biancheria del letto e del bagno per l’animale (toelettatura, giacigli o altro).
- E’ assolutamente vietato far salire l’animale sui letti, poltrone, sedie, tavoli etc.
- Il comportamento dell’animale deve essere gestito dal proprietario in modo da non disturbare gli altri ospiti.
- E’ assolutamente vietato lasciare da soli gli animali nelle stanze durante tutto il soggiorno (giorno e notte).
- I proprietari di animali da compagnia accettano la piena responsabilità per i danni che possono derivare dagli animali, facendosi carico delle eventuali spese di ripristino.
- L’appartamento turistico “il cappello di Giulietta” si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento e senza preavviso il contratto di Soggiorno a chi non rispetti le indicazioni sopra indicate.
NORME di COMPORTAMENTO e DIVIETO di FUMARE
- L’ospite è tenuto ad evitare comportamenti che possano recare molestia agli altri ospiti. In particolare di osservare il silenzio nella fascia oraria dalle ore 22.00 alle ore 08.00.
- Non è assolutamente ammesso fumare all’interno della struttura, sia nelle camere che nelle zone comuni.
- Non è permesso agli ospiti fare entrare nell’appartamento e/o in camera persone che non siano state regolarmente registrate.
- L’uso della cucina è consentito esclusivamente previa richiesta dell’ospite e approvazione del manager.
- Nello spazio comune, il soggiorno, per entrare o per uscire dalla camera è obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o FFP2).
- L’appartamento turistico “il cappello di Giulietta” si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento e senza preavviso il contratto di Soggiorno a chi non rispetti le indicazioni sopra indicate.
LIMITI di RESPONSABILITÀ
L’appartamento turistico “il cappello di Giulietta” declina ogni responsabilità per lo smarrimento, il furto o il danneggiamento di oggetti di proprietà degli ospiti lasciati nelle camere.
Non è consentito lasciare oggetti personali nell’area comune, il soggiorno. In caso contrario si declina ogni responsabilità.